La scelta di implementare l'opzione Do Not Track in Internet Explorer 10 viene commentata in modo molto positivo da parte di Mozilla Foundation. Qui di seguito le parole di Alex Fowler, Global Privacy e Public Policy Lead di Mozilla:
Apprezziamo il fatto che Microsoft sostenga appieno Do Not Track, e si aggiunga a Firefox che è stato l’unico browser a supportarlo un anno fa. Ciò renderà DNT maggiormente noto e porterà maggiore attenzione all'importante questione del controllo da parte dell’utente.
Per chi non lo sapesse Lo scopo dell' header Do Not Track è quello di richiedere ad una determinata applicazione web, la sospensione della raccolta delle informazioni circa l'utente che sta visitando la pagina.
Con la discesa in campo di un grosso calibro come Microsoft c'è la speranza che la funzione tanto appoggiata da Mozilla possa raggiungere una buona notorietà, e c'è ancora parecchio lavoro da compiere prima di poter parlare di standard. Con Do Not Track si lascia all'utente la possibilità di decidere se e quando lasciare tracce della propria navigazione, ma per essere correttamente sfruttata anche i siti web devono apportare delle modifiche nel codice delle pagine.
Nessun commento:
Posta un commento