Il nuovo cellulare di Samsung, infatti, deve ancora debuttare nel mercato statunitense, con la casa coreana che ha fissato la data del 21 giugno come giorno di lancio. Apple ha richiesto anche un'udienza d'emergenza, con il giudice che ha avvertito la Mela che ciò comporterebbe un inevitabile ritardo all'avvio del processo principale fissato per il prossimo 30 luglio.
Josj Krevitt, legale per Apple, ha affermato che la restrizione temporanea porterà la corte a decidere sul problema prima del lancio del dispositivo. Il rappresentante legale di Samsung, Bill Price, ha invece osservato che non vi è alcuna ragione per richiedere la cancellazione del lancio e che la mossa di Apple è solamente un tentativo di impedire l'approdo sul mercato di un telefono migliore di iPhone.
L'ordinanza temporanea potrebbe scattare solamente nel caso in cui il Samsung Galaxy S III venga dimostrato infrangere brevetti differenti rispetto a quelli già coinvolti nel caso di Samsung Nexus, la scintilla che ha dato il via a tutta la battaglia legale tra i due colossi. Le udienze continueranno nei prossimi giorni e la settimana prossima, prima che il giudice possa prendere una decisione in merito.
Nessun commento:
Posta un commento