venerdì 29 giugno 2012

Google Project Glass: Presentati Durante Google I/O



Finalmente la nebbia che avvolgeva questi futuristici occhiali si è diradata. D’effetto la presentazione, con le immagini in streaming direttamente dagli occhi di un paracadutusta.

Gli speciali occhiali denominati Project Glass realizzati daGoogle, che consentono di trasmettere in streaming su Google+ quello che vediamo con i nostri occhi, sono finalmente stati presentati al pubblico durante Google I/O. Sono stati fatti indossare ad alcuni paracadutisti che hanno trasmesso la loro esperienza live attraverso Hangout di Google+.

Questi primi occhiali-computer non hanno per ora modulo 3G/4G (probabilmente in un futuro saranno implementati) ma solo WiFi. Possono comunque utilizzare la connettività del proprio smartphone in tethering. La batteria è collocata in una delle asticelle in titano e dura circa 6 ore.

L’utente oltre a trasmettere, riceve le informazioni in sovrimpressione su una delle due lenti (ad esempio visualizzare il calendario, l’agenda appuntamenti, i post su Google+, scattare foto o leggere SMS) oppure tramite diffusione audio dalla parte destra del dispositivo (non ci sono cuffie, quindi in ambienti rumorosi è necessario coprirsi l’orecchio con la mano per sentire).

E’ possibile interagire con il device attraverso comandi vocali, toccando una zona dell’asticella che conterrà un trackpad multitouch, oppure con semplici gesti della testa, registrati attraverso giroscopio e accelerometro integrati nel dispositivo. Attualmente sono prenotabili in anteprima – come prototipi – ad una cifra che si aggira sui 1.500$. Ovviamente il costo finale sarà nettamente inferiore.

Fanno sapere da Google che in nessun caso verranno proiettate sulle lenti degli utenti informazioni o spot pubblicitari (il pericolo di una totale invasione di spot e advertising era stato ravvisato da più di un esperto) e che sono già in trattativa con alcune Griff per produrre Project Glass griffati e personalizzati.

Nessun commento:

Posta un commento