sabato 26 maggio 2012

Automobilisti! Ecco Un' App Per Voi






Vi sarà sicuramente capitato di confondere la data di scadenza della revisione della vostra auto con quella del bollo, oppure dover controllare i punti della patente e non sapere come fare.

Adesso è possibile avere sotto controllo ogni situazione e scadenza riguardante la vostra vettura attraverso un’app per IOS: si chiama Punti Patente, per usufruire delle numerose funzioni basta iscriversi al portale dell’Automobilista al seguente link:

https://www.ilportaledellautomobilista.it



Come si evince dall’immagine, l’app è così strutturata:


1. Punti patente: vi aggiorna sui punti esistenti sulla vostra patente di guida;


2.Bollo: oltre al calcolo del bollo, in questa sezione è possibile controllare sanzioni ed impostare l’alert con la scadenza semplicemente inserendo la targa della vettura; i dati vengono memorizzati in cache per i veicoli registrati sull’app, in modo che vi possiate accedere anche senza copertura di connessione;


3.Scadenze: è la sezione dove vengono segnalati gli alert delle scadenze del bollo, della revisione e del rinnovo della patente;


4. Veicoli: sezione informativa contenente i dati del vostro veicolo, nello specifico immatricolazione, scadenza revisione, tipo di carburante, elenco delle officine per revisioni con indirizzo e telefono;


5.Modulistica: qui ritroverete in formato pdf i moduli per tutte le pratiche automobilistiche;


6. Tariffario: consulta le tariffe delle pratiche del Ministero dei Trasporti;


7. Ricerche: attraverso la localizzazione su mappa, da questa pagina è possibile cercare officine autorizzati, punti ACI, uffici della Motorizzazione Civile, medici certificatori e le officine riconosciute dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.


8. Violazioni: pagina di ricerca per le violazioni del Codice della Strada.


9. Controllo dei furti: sezione utile per controllare i numeri di telai delle vetture;


10.Neopatentati: verifica i limiti di guida digitando la targa del veicolo.


11. Albo richiami: inserendo il numero di targa o del telaio è possibile controllare se la vettura sottosta ad un’azione di richiamo da parte del costruttore.


L’app costa solo 79 centesimi; risulta più completa e scorrevole rispetto a quella ufficiale rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, iPatente.


Mi raccomando però non consultate l’app durante la guida anche se in tal caso vi servirà per sapere in tempo reale sanzione e decurtazione dei punti!

Nessun commento:

Posta un commento